01 Feb Atene
Solo incontri
700€
10 incontri esclusivi
–
–
–
–
–
No Volo
1.000€
10 incontri esclusivi
Camera doppia condivisa
Prima colazione
Trasporti urbani
Assicurazione medica
–
Completo in doppia
1.350€
10 incontri esclusivi
Camera doppia condivisa
Prima colazione
Trasporti urbani
Assicurazione medica
Volo A/R da Milano
Completo in singola
1.600€
10 incontri esclusivi
Camera singola
Prima colazione
Trasporti urbani
Assicurazione medica
Volo A/R da Milano
Solo incontri
700€
No volo
1.000€
Completo in doppia
1.350€
Completo in singola
1.600€
In questo viaggio incontreremo
Nella metropoli più antica d’Europa, e fra le più densamente popolate, scopriremo come le trasformazioni urbane convivono con l’eredità del passato.
Tutti conosciamo Atene come la città dell’antichità in Europa. Ma con i suoi 4 milioni di abitanti, è anche un luogo dove affrontare le conseguenze di una forte e rapida urbanizzazione. Qui andremo alla scoperta di come oggi l’evoluzione urbana ateniese si proietti verso nuove forme di uso degli spazi, cercando di mantenere intatto il proprio passato.
La città che scopriremo è un melting pot iperdinamico, in cui diversi quartieri, soprattutto i meno turistici, stanno costruendosi una nuova identità. Questo percorso di costruzione passa anche dalla riqualificazione di ampie zone ex-industriali divenute centri creativi. Come Pangrati, quartiere-laboratorio che ospita studi di designer e artigiani. Come Gazi che, da anonimo vicinato di una centrale del gas dismessa, è diventato un polo culturale eclettico che accoglie il Technopolis. Abbiamo appena effettuato la nostra inspection e l’elenco delle realtà è estremamente stimolante. Scopriremo la creative industry ateniese visitando lo studio di grafica di G Design, che lavora su progetti interdisciplinari, dalla brand identity al design. Scorpriremo poi gli studi di architettura di Area, Kois, K-studio e Point Supreme. Parleremo con gli esperti in branding di Studio Jugi e i designer di Komodo. Accederemo allo spazio no-profit di Tavros e incontreremo i creativi di Neon Raum e Objects of Common Interest. Scopriremo il collettore di progetti Yatzer e la redazione di Desired Landscapes.
Scopri i prossimi UCCB!
Londra
25—28 Marzo 2020
Edizione speciale. UCCB ti invita a scoprire le nuove tendenze del design contemporaneo, in collaborazione con InViaggio con Corriere della Sera.
Scopri di piùTel Aviv
26—29 Aprile 2020
Tel Aviv, fondata meno di un secolo fa, è il centro della “Start-Up Nation” dove si produce alta tecnologia in un contesto multietnico.
Scopri di piùAtene
31 Maggio—3 giugno 2020
Nella metropoli più antica d’Europa, e fra le più densamente popolate, scopriremo come le trasformazioni urbane convivono con l’eredità del passato.
Scopri di più
Sorry, the comment form is closed at this time.