Miami

Miami
Miami
14—18 Novembre 2023

Solo incontri

650 €

10 incontri esclusivi

In camera doppia

1.250 €
(a persona)

10 incontri esclusivi

Camera doppia condivisa

Prima colazione

Navetta privata
per le giornate del 15, 16 e 17

*il pacchetto non include il trasporto aereo che è carico dei partecipanti

In camera singola

1.600 €

10 incontri esclusivi

Camera singola

Prima colazione

Navetta privata
per le giornate del 15, 16 e 17

*il pacchetto non include il trasporto aereo che è carico dei partecipanti

Solo incontri

650 €

In camera doppia

1.250 € (a persona)

In camera singola

1.600 €

In questo viaggio incontreremo

Alla scoperta del tropico-urbano. Le attrattive di Miami vanno ben oltre le spiagge. Un UCCB per raccontare l’orizzonte creativo di una città che, a fianco al turismo e al lusso, ha saputo imporsi nel paesaggio globale dell’arte.

Un City-break tropicale, con l’ormai consueto mix di esperienze e incontri impossibili da fare in un viaggio qualsiasi. La capitale del divertimento statunitense nei suoi lati più nascosti e innovativi.

Il viaggio inizierà dal più grande studio di architettura di Miami, Arquitectonica, dove il giovane direttore ci racconterà i progetti che stanno seguendo in città e di come le public-private partnership stiano lavorando per definire una Miami sempre più resiliente e capace di adattarsi ai cambiamenti climatici. Il tutto nella pittoresca cornice di Coconut Grove.

Ci sposteremo poi a Downtown per incontrare gli attivatori di due iniziative che stanno, già oggi, portando a un livello successivo il concetto di innovazione urbana. Da un lato The Underline, un virtuoso progetto di parco lineare conosciuto in tutto il mondo che ha creato nuovi spazi pubblici per la pedonalibità, la ciclabilità e l’aggregazione. Dall’altro Opportunity Miami, un’organizzazione impegnata nel definire le strategie di sviluppo della città per i prossimi decenni. Una sorta di think thank che lavora per immaginare nuovi scenari e anticipare le opportunità capaci di fornire risposte efficaci alle sfide più urgenti: dall’aumento del livello dell’oceano al tema della diseguaglianza socio-economica.

Come da tradizione, esploreremo anche il panorama creativo e artistico della città, iniziando da due realtà apparentemente distanti ma capaci di dialogare fra loro in questa Miami contraddittoria e sfaccettata. Lo sfarzo del Design District, con le sue installazioni pubbliche, anticiperà la visita al Bakehouse Art Complex, dove alcune realtà concedono spazio gratuito a numerosissimi artisti emergenti dando vita a un punto di riferimento per la comunità creativa della città.

Continueremo poi con il giovanissimo studio grafico Vaco Studio, dove i founder ci spiegheranno come due ventenni siano riusciti a lavorare con i più grandi marchi internazionali e con Oolite Arts, l’organizzazione più importante in città che sostiene gli artisti locali tra gli isolati Art Déco di Miami Beach.

I racconti di una Miami nascosta del media indipendente Islandia Journal, l’esplorazione del quartiere afroamericano di Overtown con le sue difficoltà ed eccellenze culinarie, il cantiere dell’impressionante e discusso Signature Bridge che darà vita al nuovo grande progetto di city making pubblico ーThe Underdeckー e il nuovo hub professionale e creativo di Miami Ironside, sempre raccontate dai loro direttori e founder, arricchiranno l’esperienza con spunti fondamentali per comprendere l’evoluzione di una città in movimento, in costante sviluppo e alla ricerca di una nuova identità.

A guidare il viaggio saranno Giacomo Biraghi e Luca Ballarini, due urban expert con oltre 25 anni di esperienza nel campo dell’innovazione urbana, nonché fondatori di Stratosferica e co-direttori di Utopian Hours, uno degli eventi di riferimento in Europa per il dibattito sui temi urbani.

Scrivi a liam@stratosferica.org per avere maggiori informazioni e riservare il tuo posto!

Scopri i prossimi UCCB!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.